Superbonus 110%, i lavori trainati vanno eseguiti durante i trainanti

da | Mar 1, 2021 | SUPERBONUS

I lavori trainati possono beneficiare delle agevolazioni da SB110% al pari delle opere definite trainanti, a patto che questi interventi siano eseguiti nello stesso lasso di tempo e che la contestualità venga dimostrata.

Troviamo dettagliate spiegazioni riguardo a questo argomento anche sul sito del Governo dedicato al Superbonus 110% che abbiamo presentato in questo articolo:

Nella sezione Faq – interventi trainati viene analizzato il caso di un’abitazione unifamiliare in cui nel 2020 è stata effettuata la sostituzione dell’impianto di riscaldamento esistente e la realizzazione di un impianto solare fotovoltaico, mentre nel 2021 viene deciso di sostituire gli infissi nello stesso edificio. La domanda posta riguarda le spese relative a quest’ultimo intervento ed alla possibilità di accedere alla detrazione del 110% considerando l’intervento come trainato da quello effettuato nel 2020.

La risposta richiama i commi 2 e 3 dell’articolo 119 del Decreto Rilancio affermando che il Superbonus “si applica anche a tutti gli altri interventi di efficienza energetica di cui all’articolo 14 del DL 63/2013, nei limiti di spesa previsti, per ciascun intervento di efficienza energetica, dalla legislazione vigente, a condizione che siano eseguiti congiuntamente ad almeno uno degli interventi di cui al citato comma 1” e sempreché assicurino nel loro complesso: “il miglioramento di almeno due classi energetiche dell’edificio o delle unità immobiliari situate all’interno di edifici plurifamiliari le quali siano funzionalmente indipendenti e dispongano di uno o più accessi autonomi dall’esterno, ovvero, se ciò non sia possibile, il conseguimento della classe energetica più alta, da dimostrare mediante l’attestato di prestazione energetica (A.P.E.) prima e dopo l’intervento, rilasciato da un tecnico abilitato nella forma della dichiarazione asseverata”.

Inoltre, viene sottolineato come nella Circolare 24/E del 2020 si precisa che gli interventi trainati devono essere effettuati congiuntamente agli interventi trainanti ammessi al Superbonus e che tale condizione si considera soddisfatta se “le date delle spese sostenute per gli interventi trainati, sono ricomprese nell’intervallo di tempo individuato dalla data di inizio e dalla data di fine dei lavori per la realizzazione degli interventi trainanti”.

In conclusione di risposta troviamo un’ulteriore precisazione, ovvero che: ”le spese per gli interventi trainati devono essere sostenute nel periodo di vigenza dell’agevolazione e nell’intervallo di tempo tra la data di inizio e la data di fine dei lavori per la realizzazione degli interventi trainanti.”

ORDINE TEMPORALE DEI LAVORI, QUALI DOCUMENTI OCCORRONO

A carico del richiedente non viene richiesta alcuna documentazione aggiuntiva.

Per dimostrare la contemporaneità di interventi trainanti e trainati è sufficiente presentare, tra le altre, un’attestazione in merito da parte dell’impresa che ha eseguito i lavori.

Potrebbe interessarti…