E’ finalmente attivo il sito ufficiale che il Governo ha ideato per informare i cittadini su procedure e documenti relativi al Superbonus 110%
Si propone di essere uno strumento utile per tutti i contribuenti che abbiano intenzione di richiedere l’accesso alle agevolazioni del Superbonus 110% per la ristrutturazione delle loro abitazioni.
Il sito è articolato in sezioni alle quali si accede direttamente dalla home page. In primo piano viene specificato che il super bonus può essere di due tipi: Super Ecobonus e Super Sismabonus a seguire si trovano le informazioni relative a scadenze, beneficiari, interventi trainanti e trainati, obbligo di miglioramento minimo di almeno due classi energetiche, limiti relativi al numero di unità abitative, zone sismiche.
Proseguendo nella navigazione vengono spiegate le diverse modalità di fruizione: sconto in fattura, detrazione Irpef, cessione del credito e le regole di ciascuna.
Una sezione è dedicata ai requisiti per ottenere le detrazioni e altre due ai vantaggi per cittadini ed imprese.
Non poteva mancare una parte del sito incentrata sulle Faq, che in questo caso è a cura di Enea, oltre alla possibilità per i contribuenti di inviare domande tramite un apposito form.
La sezione Faq, trattandosi di un argomento molto vasto ed articolato, è divisa per aree tematiche in modo da riuscire ad orientarsi con maggiore chiarezza. Ecco quali sono le categorie:
– Soggetti beneficiari
– Tipologie di immobili ammessi
– Interventi trainanti
– Interventi trainati
– Installazione di sistemi solari fotovoltaici
– Limiti di spesa agevolabili
– Esempi concreti
– Opzione per cessione e sconto in fattura
– Rilascio attestazioni e asseverazioni
– Adempimenti
- Visto di conformità
Queste, in sintesi le principali caratteristiche del sito, ecco il link per cominciare ad utilizzarlo: http://www.governo.it/superbonus