Colonnine di ricarica e wallbox: quali incentivi

da | Apr 14, 2021 | SUPERBONUS

Ecco le detrazioni previste per l’installazione dei dispositivi di ricarica dei veicoli elettrici

Sono ancora poche e distribuite in modo non uniforme, le stazioni di ricarica per veicoli elettrici sul territorio italiano.

I lunghi tempi richiesti per la ricarica completa rendono inoltre poco agevole il loro utilizzo.

Ecco perché, per cercare di ovviare a questo problema ed al tempo stesso incentivare la mobilità elettrica esiste la possibilità, decretata dalla legge di Bilancio 2019, di detrarre al 50% le spese sostenute – dal 1° marzo 2019 al 31 dicembre 2021- per l’installazione e la messa in opera di colonnine di ricarica domestiche inclusi i costi per la richiesta di incremento dei Kw (fino a un massimo di 7).

Se questi interventi, poi, vengono eseguiti in contemporanea ad altri, trainanti, la detrazione può raggiungere il 110% grazie al Superbonus.

Gli impianti possono essere di diverso tipo, a parete oppure a palo, ed anche la potenza può variare a seconda dei dispositivi.

L’attacco diretto alle rete domestica da 3 kw prolunga i tempi di ricarica ed i consumi mentre può essere vantaggioso scegliere un wallbox  che permette di ridurre i tempi offre la possibilità di venir programmato sfuriando le più economiche ore notturne.

Potrebbe interessarti…