Bonus zanzariere: come ottenerlo

da | Mag 7, 2021 | ECOBONUS

Non in tutti i casi è possibile riuscire ad ottenere il bonus al 50% per l’installazione delle zanzariere. E’ necessario che queste abbiano determinate caratteristiche.

E’ bene scegliere il modello di zanzariera giusto in caso si voglia richiedere l’agevolazione fiscale per la loro installazione, infatti non tutti i modelli sono conformi ma solo quelli che possono essere considerate al pari di schermature solari.

Nelle caratteristiche devono essere considerati anche il valore del fattore di trasmissione solare e gli orientamenti delle superfici vetrate protette.

Nel 2015 Federlegno Arredo ha messo a punto una guida alle schermature solari. Dal vademecum emerge che le zanzariere rientrano tra le schermature solari elencate nella normativa EN13561. Le zanzariere possono quindi ottenere l’ecobonus a condizione che la loro prestazione energetica sia testimoniata dal relativo valore di gtot (parametro del fattore solare).

Anche Agenzia delle Entrate, con la risposta 10/2020 ad una richiesta di consulenza giuridica ha affermato che le zanzariere, in alcuni casi, rientrano tra le schermature solari.

Una volta accertati i requisiti delle zanzariere, per ottenere il relativo bonus bisogna rispettare le procedure previste per l’ecobonus, cioè pagare le spese mediante bonifico bancario o postale “parlante”, acquisire le asseverazioni o attestazioni richieste, trasmettere i dati all’Enea e conservare i documenti per eventuali controlli.

Le zanzariere vanno sempre inserite nel comma delle schermature solari e mai insieme agli infissi nella scheda infissi.

La detrazione è pari al 50% delle spese sostenute e non può superare il tetto di 60mila euro. Il rimborso avviene in dieci rate annuali di pari importo.

Potrebbe interessarti…