Risparmi consistenti grazie agli interventi di efficientamento energetico agevolati
“Il Superbonus 110% aiuterà ad efficientare un patrimonio di edifici obsoleto e estremamente energivoro. Gli interventi di cappotazione e di sostituzione degli impianti di riscaldamento possono generare risparmi in bolletta in percentuali che variano dal 18 al 30%.”
Questo è il parere di Luca Ruffino, AD di Sif Italia, intervistato da Repubblica nel febbraio scorso.
Secondo Ruffino, per un appartamento di circa 90 mq in Lombardia il risparmio annuo, dopo gli interventi di riqualificazione energetica, si aggirerebbe intorno ai 200/350 euro.
Questo, ovviamente, si tradurrebbe anche in una positiva riduzione delle emissioni inquinanti.
Sif Italia ha anche stimato che, entro il 30 giugno del 2022 saranno stati compiuti interventi per circa 200 milioni di euro, cifra che potrebbe triplicarsi con la velocizzazione dei tempi di accesso alla documentazione necessaria per richiedere le agevolazioni