E’ molto utile convocare una prima assemblea per illustrare i vantaggi del Superbonus110% a tutti i condomini e seguire una odg che snellisca le pratiche.
Senza aspettare che siano i condomini interessati a chiederlo, sarebbe vantaggioso per tutti gli amministratori di condominio programmare un’assemblea conoscitiva per illustrare nel dettaglio tutte le detrazioni di cui il condominio potrebbe beneficiare.
Spetta alla maggioranza scegliere se intraprendere oppure no di intraprendere opere di riqualificazione sull’edificio poiché i beneficiari sono effettivamente i singoli proprietari sia per quello che riguarda la parte di interventi trainanti – cappotti, coibentazioni etc – ma anche per gli interventi trainati dai primi – come ad esempio la sostituzione degli infissi nei singoli appartamenti.
L’ordine del giorno di questa prima assemblea dovrebbe essere così strutturata:
- relazione dettagliata su: normativa dell’agevolazione, possibili lavori, scelta tra conto in fattura e cessione del credito
- affidamento a tecnici specializzati per la verifica della “regolarità urbanistica” delle parti comuni. Se la scelta dovesse ricadere su di un general contractor, che effettuerà poi anche gli interventi, spesso le spese sono comprese nell’importo detraibile.
- votazione per autorizzare il via libera allo “studio di fattibilità” in caso di verifica urbanistica positiva
- eventuale nomina di consulenti a tutela (anche legale) dei condomini e dell’amministratore
Convocando per tempo un’assemblea così strutturata è possibile snellire la parte burocratica, riducendo così i tempi per ottenere le agevolazioni.